Villafranca Secondaria di primo grado
Villafranca Secondaria di primo grado
Al fondo della pagina trovi in allegato gli articoli e le fotografie sulle attività svolte nell'anno scolastico 2014-15
Scuola |
Scuola Statale Secondaria di primo grado “Monsignor Giacomo Goria” |
Indirizzo |
Piazza Goria 1, Villafranca D'Asti - 14018 (AT) E-mail: mediaggoria@yahoo.it |
Come raggiungerci |
Villafranca d’Asti si trova sulla Strada Statale che collega Torino con Asti; è prossima all’autostrada A21 Torino – Piacenza e le uscite più vicine sono Villanova d’Asti o Asti Ovest; la stazione ferroviaria di Villafranca dista circa due chilometri dalla scuola.
|
SERVIZI
scuolabus | mensa scolatica | prescuola e postscuola | doposcuola |
Per l’area territoriale comprendente Villafranca d’Asti, Roatto, Maretto e Cantarana. |
Il servizio mensa non è previsto in quanto le lezioni terminano tutti i giorni alle 13.35. L'Opera Pia garantisce il servizio con personale proprio solo per gli studenti che frequentano il doposcuola. |
Servizio disponibile solo per gli alunni che usufruiscono dello scuolabus. |
Tale servizio è fornito e gestito, insieme alla mensa, dall’Opera Pia Sant’Elena di Villafranca d’Asti (telefono: 0141 – 94.34.44).
|
FUNZIONAMENTO
orari:
- Prescuola: 7.30 – 7.50
- Entrata: 7.50
- Inizio Lezioni: 7.55
- Uscita: 13.35
- Postscuola: 13.35 – 14,05
DESCRIZIONE (nella galleria fotografica si possono vedere i vari ambienti scolastici)
- classi e aule : la Scuola Secondaria di I grado presenta tre corsi (ovvero sezioni A-B-C).
- n° alunni: circa 180-200
- laboratori laboratorio informatico, costituto da venti postazioni di lavoro e laboratorio artistico, attrezzato per esercitazioni pratiche.
- palestra:collocata al piano seminterrato, è in condivisione con la Scuola Primaria e dispone di:
due canestri, una trave, otto moduli di spalliere, un quadro svedese, tappeti e materassi di tutti i tipi (compresi quelli enormi da salto in alto),decine di palloni per tutti gli sport (compreso il rugby), due palle da bowling, vortex (un attrezzo sportivo a forma di siluro utilizzato nelle categorie giovanili dell'atletica leggera come attrezzo da lancio propedeutico per il tiro del giavellotto), frisbee, segnapunti,ostacoli di tutte le altezze,pesi, dischi, rotelle metriche e cronometri,clavette, cerchi, bracciali da hit-ball, pettorine di più colori fluo, compressore per i palloni,una lavagna per significativi riferimenti teorici.
Sono presenti venti scacchiere didattiche che vengono impiegate regolarmente da tutte le classi, in quanto la disciplina fa parte delle gare organizzate dall'uff.educazione fisica.
Il prof. Gianfranco Pezzoni, l’insegnante di educazione fisica della Scuola Secondaria, disporrebbe volentieri di un locale con quattro-cinque metri di lunghezza e larghezza in più, in quanto sostiene che, se ci fosse stato un campo regolare, con l'entusiasmo di ragazzi e genitori,da molti anni a Villafranca sarebbe nata una società di basket, sport che egli ha attivato, in versione minibasket, nella scuola elementare, collaborando con le maestre.
- Biblioteca: collocata al piano terra comprende vari sezioni suddivise per argomenti
- Attrezzature didattiche: sono a disposizione due televisori, nel laboratorio informatico sono presenti venticinque PC portatili, tre stampanti, uno scanner, una lavagna LIM. La LIM, acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale, corredata da un videoproiettore e da un PC, permette che la didattica in ambiente digitale sia una esperienza quotidiana e non un evento episodico.
Riflessioni sull'adolescenza | [Articolo a cura della classe 2°C] | 19 Kb |
Articolo sulla serata dedicata all'Astronomia | [Progetto A come Astronomia, organizzato dagli insegnanti di Lettere e di Scienze della Scuola Secondaria di 1° grado "G. Goria" di Villafranca per le classi terze, sez. A, B, C.] | 218 Kb |
La battaglia di Cisterna | [Le classi terze hanno assistito alla proiezione del docufilm "Cisterna, popolazione e partigiani"] | 28 Kb |
Rievocazione della battaglia di Cisterna | [Si è svolta a Villafranca, nella mattinata di lunedì 9 marzo, la rievocazione della battaglia di Cisterna avvenuta esattamente settant'anni fa. ] | 12 Kb |
Camminata in Liguria. A caccia di orchidee da Cantarana al Tigullio. | [Gli alunni della Scuola Secondaria di 1°grado e alcuni volontari del Circolo Legambiente Valtriversa sui sentieri del Monte di Portofino.] | 11 Kb |
Fotografia | [Immagine relativa all'articolo "Viaggi di istruzione" - Partecipanti al viaggio a Roma in visita al Colosseo] | 772 Kb |
Fotografia | [Immagine relativa all'articolo "Viaggi di istruzione" - Partecipanti al viaggio dello scorso anno nel cortile dell'antica Università di Padova ] | 744 Kb |
Fotografia | [Immagine allegata all'articolo "nonno albero"] | 116 Kb |
Fotografia | [Immagine allegata all'articolo "nonno albero" ] | 84 Kb |
Fotografia | [Le immagini allegate all'articolo "La Storia e la nostra Storia"] | 71 Kb |
Fotografia | [Le immagini allegate all'articolo "La Storia e la nostra Storia"] | 70 Kb |
Fotografia | [Un momento della rievocazione della battaglia di Cisterna] | 81 Kb |
Fotografia | [Foto allegata all'articolo sull'incontro con la Polizia Postale] | 61 Kb |
Fotografia | [Foto allegata all'articolo sull'Incontro con la Polizia Postale] | 78 Kb |
L'eclisse di marzo 2015 | [Tutti in cortile alle 10.30 gli alunni della Scuola Media di Villafranca per osservare l'eclisse. Occhialini appositi, filtri professionali, ma anche maschere da saldatore di qualche genitore e dei dipendenti comunali per vedere il sole oscurato dalla lun] | 103 Kb |
Fotografia | [ Immagine relativa all'articolo sui viaggi di istruzione a Napoli e a Firenze (Il gruppo di studenti a Napoli preso la tomba di Giacomo Leopardi)] | 120 Kb |
Fotografia | [Immagine allegata all'articolo "Ciak! Si gira uno spot antifumo a Villafranca".] | 115 Kb |
Fotografia | [Immagine allegata all'articolo "Nonno albero"] | 102 Kb |
Fotografia | [Immagine allegata all'articolo "Camminata in Liguria..."] | 132 Kb |
La Storia e la nostra Storia | [Un lavoro sulla nostra storia locale] | 14 Kb |
Fotografia | [Immagine relativa all'articolo "Viaggi di istruzione" - Partecipanti al viaggio a Madrid presso il monumento a Don Chisciotte] | 752 Kb |
Viaggi di istruzione | [I viaggi di istruzione a Napoli e a Firenze] | 12 Kb |
Nonno albero | [Articolo sul progetto "Alla ricerca di nonno albero" ] | 13 Kb |
Fotografia con Paolo Ruffini | [Foto allegata all'articolo "La Resilienza"] | 47 Kb |
Fotografia | [ Immagine relativa all'articolo "Viaggi di istruzione" - Partecipanti al viaggio a Berlino, nella sede del Parlamento tedesco] | 683 Kb |
Incontro con la Polizia Postale | [ ] | 11 Kb |
Progetto sulle dipendenze | [L'incontro con il Dott. Paolo Aubert Gambini sulle dipendenze da alcol e fumo] | 588 Kb |
Progetto L'isola ritrovata | [Progetto ponte tra scuola Primaria e scuola Secondaria con la collaborazione di Futuro Musica] | 23 Kb |
La Resilienza - documentario prodotto da Paolo Ruffini | [ ] | 13 Kb |
Resistenza | [Poesia sulla Resistenza del nostro alunno Stefano Forneris] | 26 Kb |
Articolo sull'Open School del 13 dicembre 2014 | [ ] | 530 Kb |
Ciak! Si giria uno spot antifumo a Villafranca | [Un gruppo di alunni delle classi terze gira un video per sensibilizzare tutti sui pericoli del fumo.] | 10 Kb |
Articolo sulla visita alla G.A.M. di Torino | [ ] | 458 Kb |
Viaggi di istruzione 2014-2015 | [Gli obiettivi e le mete dei nostri viaggi di istruzione] | 27 Kb |